
ICoN – Italian Culture on the Net,
il Consorzio di 17 università italiane dedito all’e-learning dal 2001 e
convenzionato con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale, ha aperto anche per questo semestre le iscrizioni al Corso di Laurea triennale online in Lingua e cultura italiana per cittadini stranieri e italiani residenti all’estero.
Le iscrizioni al corso di Laurea sono aperte fino al 15 marzo 2019, giorno di inizio del semestre.
Il
Corso di Laurea può essere seguito con il supporto di un tutorato
oppure in autoapprendimento. Il costo con tutorato è di 900 euro a
semestre. Il costo in autoapprendimento è di 600 euro a semestre.
Fino
al 18 febbraio 2019 sono disponibili 20 borse di studio a copertura
parziale dei costi di iscrizione: 10 per l’iscrizione in tutorato e 10
per l’iscrizione in autoapprendimento.
I vincitori di borsa con
tutorato dovranno versare una quota di 450 euro (anziché 900 euro) e
potranno usufruire gratuitamente di un corso on line di italiano ICoN di
livello B2 in autoapprendimento.
I vincitori di borsa in
autoapprendimento dovranno versare una quota di 300 euro (anziché 600
euro) e potranno usufruire gratuitamente di un corso on line di italiano
ICoN di livello B2 in autoapprendimento.
Tutte le informazioni sulle borse di studio sono qui.
Il
Corso di Laurea, che porta al conseguimento di una laurea italiana
triennale (I livello) del tutto equivalente a una laurea conseguita
presso una Università italiana, è interamente online con esami e prova
finale in web-conference presso poli didattici in tutti i continenti
(Istituti Italiani di Cultura, Scuole, Dipartimenti Universitari,
Comitati della Società Dante Alighieri, Enti promotori dei corsi di
lingua e cultura italiana).
Dal 2001 ad oggi si sono laureati oltre trecento studenti residenti in oltre 60 Paesi di tutti i continenti.
I
percorsi didattici possibili, chiamati curriculum, sono quattro:
didattico-linguistico, letterario, storico-culturale, arti-musica e
spettacolo.
Per frequentare il Corso di Laurea è necessario
conoscere la lingua italiana a livello avanzato, non essere iscritto ad
altra università italiana e avere residenza o domicilio comprovato
all’estero.
La conoscenza della lingua italiana va obbligatoriamente
verificata attraverso un apposito test gratuito. Il punteggio deve
essere non inferiore a 60/100.
Per completare il test di conoscenza della lingua italiana si possono consultare le indicazioni pubblicate in questa pagina, da cui è disponibile scaricare anche una guida completa.
Tutte le informazioni sui corsi sono disponibili qui