Il 4 ottobre, nello spazio del club Pewexx in via Ruska 8/9, si è svolto un incontro di informazione e integrazione del personale educativo di Breslavia sui risultati del progetto “Generazioni in contatto nell’educazione interculturale”. I partecipanti al progetto si sono incontrati con i rappresentanti delle ONG di Breslavia per condividere le loro esperienze di formazione “Affrontare la diversità: gestione interculturale della classe”.
All’incontro hanno partecipato membri dell’Associazione Dante Alighieri e rappresentanti delle ONG di Breslavia: Associazione Educazione Critica, Associazione Nomada, Madri al Confine ed educatori, attivisti culturali e sociali. Il reportage fotografico è riportato di seguito.
Il progetto “Generazioni in contatto nell’educazione interculturale” (n. 2021-1-PL01-KA122-ADU-000019595) è attuato attraverso l’azione K1 di Erasmus+ – Mobilità dei discenti adulti e del personale dell’educazione degli adulti ed è cofinanziato dall’Unione Europea.

L’editore è l’unico responsabile del contenuto di questa pagina. La Commissione europea e l’Agenzia nazionale del Programma Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà non sono responsabili dell’uso che può essere fatto delle informazioni presenti.