Casa editrice
Get familiar with our publications, download these which are interesting you. Are you an author? Publish with us!
Notizie
XII CONVEGNO BIBLICO INTERNAZIONALE “La Bibbia nella cultura europea”
Read moreIl Dipartimento di Studi Classici, Mediterranei e Orientali e il Laboratorio di Traduzione e Ermeneutica Biblica dell'Università di Wrocław, la…
VII Convegno Internazionale di Culture Neolatine 'Verso oriente'
Read moreLa Società Dante Alighieri, l’Istituto di Studi Classici, Mediterranei e Orientali dell’Università di Wroclaw, l’Università di Genova e l’Istituto di…
Borse per la laurea triennale ICON a Pisa
Read moreIl corso e i suoi destinatari
Il corso Lingua e cultura italiana per stranieri è frutto della sinergia tra gli atenei italiani consorziati con ICoN,…
Piazza del mercato di Wroclaw
Read moreLa piazza del mercato di Wroclaw e situata a pochi passi dal centro della città, con la sua forma rettangolare di 213x178 e una delle piazze del…
Tender ferroviario modello 32D43
Read moreIl tender 32D43 si trova su un tratto di ferrovia abbandonato alla fine di James Cook Street, nell'area del porto di Olympia. È stato originariamente…
Il serbatoio idrico a torre di Borek
Read moreIl serbatoio idrico a torre di Borek.
Alto 62 metri e largo 20 metri. Fu costruito nel 1904-1905, secondo il progetto dell'architetto tedesco Karl…
Museo dell'università di Wroclaw
Read moreIl museo del università di Breslavia è un museo che si trova all' interno dell'università di Breslavia dove vengono esposti oggetti storici che…
Cortili colorati di Nadodrza
Read moreNel quartiere di Nadodrze dietro ai muri vecchi delle varie case si celano dei coloratissimi e allegrissimi dipinti sui muri che rendono le corti un…
Panorama di Racławice
Read moreUn altra perla della città di Breslavia è sicuramente il Panorama di Raclawice, un dipinto panoramico dalle dimensioni sbalorditive, 120m x 15m. …
Ponte delle Penitenze
Read moreSiete mai stati al ponte delle penitenze di Breslavia?
E un ponte che collega le due torri della cattedrale dedicata a Maria Maddalena.
Su questo…
Le nostre iniziative
La Società Dante Alighieri attraverso i suoi progetti e le attività sostiene la formazione, lo scambio dei saperi, la diffusione della lingua della tradizione italiana e promuove l'integrazione mediante la cultura. Sviluppa una collaborazione costante con istituzioni locali e internazionali, per la cultura, il lavoro, l'arte e la conoscenza del territorio. Ha una propria casa editrice per le pubblicazioni scientifiche.