Casa editrice
Get familiar with our publications, download these which are interesting you. Are you an author? Publish with us!
Notizie
Gli gnomi di Wroclaw
Read morePasseggiando per le strade di Wrocław, potrebbe capitarvi di notare piccole figure di bronzo nascoste nei luoghi più insoliti. Questi sono i famosi…
Un pezzo di storia Ebraica
Read moreFondato nel 1856, questo cimitero è testimone della presenza ebraica a Breslavia. Qui riposano migliaia di persone, e le loro lapidi raccontano storie…
Un pezzo d'Italia in Polonia
Read moreSituato all'interno del Parco Grabiszyński, il cimitero fu costruito tra il 1927 e il 1928 su iniziativa del governo italiano. Qui riposano i resti di…
Conosci Wrocław
Read moreBreslavia è una città affascinante con una lunga e ricca storia. Situata nella Polonia sud-occidentale, la città è stata influenzata da diverse…
Didattica e ricerca a Cluj-Napoca e in Transilvania
Read moreIl nostro viaggio ci ha permesso di svolgere lezione, conoscere i colleghi, visitare musei, biblioteche accademie e luoghi di importanza paesaggistica…
III Convegno internazionale dell'Accademia Romena. Sezione Maschere
Read moreCi siamo anche noi! Grazie agli amici dell'Accademia Romena delle Scienze e dell'Università di Cluj-Napoca, Bogdan Neagota e Ileana Benga.
La sezione…
X Giornate delle lingue straniere UZ - La memoria e l’oblio
Read moreLa Società Dante Alighieri di Wrocław è lieta di condividere le fotografie che raccontano la nostra partecipazione alla conferenza scientifica…
Strategie e tecniche didattiche per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera
Read moreCorso di formazione per docenti di lingua italiana, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI),…
Programma del VI Convegno Internazionale di Culture Neolatine: Santi, maghe ed erboristi
Read moreVI Convegno Internazionale di Culture Neolatine: Santi, maghe ed erboristi: i percorsi della cura fra fede, scienza e tradizioni popolari. 17-18…
XI Convegno Internazionale di Studi Biblici: La Bibbia e gli apocrifi biblici nella traduzione, nell'interpretazione e nella tradizione
Read moreIl Convegno si terrà il 16-17 maggio 2024 presso il Centro di Ricerca dell'Università di Breslavia, in via Raszkowska, 21 a Ostrów Wielkopolski e…
Le nostre iniziative
La Società Dante Alighieri attraverso i suoi progetti e le attività sostiene la formazione, lo scambio dei saperi, la diffusione della lingua della tradizione italiana e promuove l'integrazione mediante la cultura. Sviluppa una collaborazione costante con istituzioni locali e internazionali, per la cultura, il lavoro, l'arte e la conoscenza del territorio. Ha una propria casa editrice per le pubblicazioni scientifiche.