Casa editrice
Scopri le nostre pubblicazioni e scarica quelle che ti interessano. Sei un autore? Pubblica con noi!
Notizie
Mercato di Santa Jadwiga 2023
Read moreFesta medievale al Centro Culturale Zamek di Leśnica. Il tema del Mercato di Santa Jadwiga AD 2023 era quello delle streghe e dei maghi.
HUMCORE Uno sguardo sulla tratta di esseri umani
Read moreL'11 ottobre 2023 presso la Casa d'Europa di Breslavia si è tenuto il dibattito "Uno sguardo sulla tratta di esseri umani". Organizzatori:…
MiserArt - Arte povera
Read moreCon lo staff della Dante in armonia con il progetto xFormal abbiamo visitato due mostre d'arte d'ispirazione italiana, la prima di Iza Opiełka &…
Teren prywatny - Mostra al Museo di architettura di Wrocław
Read moreDa non perdere la mostra TEREN PRYWATNY | scena artystyczna MIASTOmovie 11 a cura del nostro socio Kuba Żary al Muzeum Architektury we Wrocławiu. Dal…
8 settembre a Bielany-Cracovia
Read moreQuello di Bielany, vicino a Cracovia, è il più antico monastero polacco della congregazione di Camaldoli. Fu fondato tra il 1603 e il 1605. I monaci…
Chiesa camaldolese di Bielany a Varsavia
Read moreIl monastero post-camaldolese di Bielany, a Varsavia, è un luogo originariamente fondato come monastero dell'ordine camaldolese. Fu fondato dal re Jan…
Nel monastero camaldolese di Wigry
Read moreAlcune impressioni dalla mia recente visita al monastero camaldolese di Wigry, avvenuta il 25 agosto 2023. Fondato nel XVII secolo, questo monastero…
Un piatto povero, la salsa di noci. Educazione alimentare
Read moreSalsa di noci: una delle più antiche preparazioni culinarie della cucina genovese. Una ricetta povera e semplice, che ha come unici ingredienti, noci,…
V Convegno internazionale di culture neolatine - Bestiari
Read moreNella raccolta delle Fiabe italiane Italo Calvino recupera e rielabora la tradizione folklorica italiana, dove gli animali così come riflessi dalle…
Le nostre iniziative
La Società Dante Alighieri attraverso i suoi progetti e le attività sostiene la formazione, lo scambio dei saperi, la diffusione della lingua della tradizione italiana e promuove l'integrazione mediante la cultura. Sviluppa una collaborazione costante con istituzioni locali e internazionali, per la cultura, il lavoro, l'arte e la conoscenza del territorio. Ha una propria casa editrice per le pubblicazioni scientifiche.