PASTILLE
Arti e tradizioni europee nell'apprendimento della lingua italiana
La Società Dante Alighieri di Wrocław è partner del progetto internazionale PASTILLE, finanziato con il supporto della Commissione Europea attraverso l’Agenzia Nazionale Polacca per il Programma Erasmus+ , con l’obiettivo di creare uno strumento innovativo per l’insegnamento della lingua italiana come lingua straniera. Il coordinatore del progetto è l’Università di Wroclaw.
Sezioni
Linee Guida MetodologicheLe Linee Guida Metodologiche sono progettate per rispondere alle esigenze dei docenti / ricercatori universitari di lingua italiana e degli studenti universitari. | Unità DidatticheLo scopo delle Unità Didattiche è quello di fornire agli studenti di lingue, a livello universitario (e non solo), l'opportunità di entrare in contatto con la cultura Italiana attraverso materiale autentico di valore artistico selezionato in base alle competenze linguistiche di ogni apprendente, ordinate per livello di conoscenza della lingua e in base a specifici obiettivi, interessi e necessità lessicali, culturali e grammaticali attraverso letteratura, arte, cinema, folklore, cucina, scienza e tutti gli aspetti della tradizione italiana, messi in relazione in un contesto europeo, mediterraneo e internazionale. |
Testo Didattico di riferimentoIl Testo Didattico di riferimento mira a massimizzare l'efficienza dell'apprendimento delle lingue. È ottimizzato per l'integrazione del metodo Pastille all'interno dei corsi di lingua italiana, offrendo ai docenti una guida per svolgere la lezione in classe e online, ulteriori attività ed esercizi di rinforzo, approfondimenti culturali e grammaticali, link esterni e bibliografia utile per i corsi. | Materiali Audiovisivi e MultimedialiL'obiettivo dei materiali audiovisivi e multimediali è quello di aiutare gli insegnanti di lingua italiana a utilizzare le tecnologie più moderne nel loro insegnamento. |
Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo sito web rappresenta il pensiero della partnership e la Commissione Europea declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in esso contenute.